Energia Solare (Aggiornato a Dicembre 2019)
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Energia Solare (Aggiornato a Dicembre 2019)
Comparazione delle radiazioni di energia solare aggiornata a dicembre 2013 (anni 2007/2008/2009/2010/2011/2012/2013)
I dati sono espressi in kWh/mq
Totale 2007 : 1360 kWh/mq
Totale 2008 : 1292 kWh/mq
Totale 2009 : 1384 kWh/mq
Totale 2010 : 1312 kWh/mq
Totale 2011 : 1341 kWh/mq
Totale 2012 : 1282 kWh/mq
Totale 2013 : 1285 kWh/mq
Nota: La resa dei pannelli fotovoltaici si aggira dal 14 al 17 %
I dati sono espressi in kWh/mq
Totale 2007 : 1360 kWh/mq
Totale 2008 : 1292 kWh/mq
Totale 2009 : 1384 kWh/mq
Totale 2010 : 1312 kWh/mq
Totale 2011 : 1341 kWh/mq
Totale 2012 : 1282 kWh/mq
Totale 2013 : 1285 kWh/mq
Nota: La resa dei pannelli fotovoltaici si aggira dal 14 al 17 %
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Proviamo così
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
Re: Energia Solare 2008 (Aggiornato a Agosto)
Ciao Elemont,
grazie per i tuoi continui aggionamenti in materia di Energie Alternative.
Argomento quanto mai di attualità visti i rincari a raffica dei prezzi di petrolio e gas.
Sono abbastanza interessata all'argomento in quanto in un prossimo futuro dovrò rifare il mio impianto di riscaldamento e mi sto orientando verso l'utilizzo di fonti energetiche alternative.
Visto che mi sembri ben informato sull'argomento mi puoi dare un tuo parere in merito all'utilizzo dell'energia geotermica . Ho navigato un pò su internet e mi sembra un'ottima alternativa al gasolio , ma non sono un tecnico e come sempre succede le ditte che vendono gli impianti cercano sempre "di tirare l'acqua al loro mulino", vorrei sentire il tuo parere.
Grazie
Fedora
grazie per i tuoi continui aggionamenti in materia di Energie Alternative.
Argomento quanto mai di attualità visti i rincari a raffica dei prezzi di petrolio e gas.
Sono abbastanza interessata all'argomento in quanto in un prossimo futuro dovrò rifare il mio impianto di riscaldamento e mi sto orientando verso l'utilizzo di fonti energetiche alternative.
Visto che mi sembri ben informato sull'argomento mi puoi dare un tuo parere in merito all'utilizzo dell'energia geotermica . Ho navigato un pò su internet e mi sembra un'ottima alternativa al gasolio , ma non sono un tecnico e come sempre succede le ditte che vendono gli impianti cercano sempre "di tirare l'acqua al loro mulino", vorrei sentire il tuo parere.
Grazie
Fedora
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Re: Energia Solare 2008 (Aggiornato a Agosto)
Rispondo volontieri alla tua domanda anche se al momento non ho molte informazioni pratiche, mi riservo di contattare un mio amico termotecnico che sta lavorando nel settore e ci saprà dare maggiori dettagli con dati certi che potranno essere utili a chi è interessato alla realizzazione di un impianto geotermico.
L’energia geotermica riveste un’importanza particolare perché è sempre disponibile e non dipende né dal vento, né dal tempo, e nemmeno dall’irraggiamento solare. La geotermia permette di riscaldare sia le piccole case individuali che numerosi corpi di uffici o ancora di utilizzare il terreno situato sotto un edificio come fonte di freddo,
Sono possibili due soluzioni:
Perforazione verticale con la realizzazione di un pozzo geotermico di grande profondità con resa elevata ma abbastanza oneroso.
Impianto orizzontale con posa poco profonda (2 metri) che è meno costoso però ha bisogno di diversi mq. di superfice (per una casa normale circa 200 mq.)
C' una terza soluzione con scambio aria/acqua con pompa di calore che non richiede scavi o trivellazioni ma ha una resa poco elevata e assorbe molta energia elettrica.
Appena avrò maggiori info ti facci sapere.
Ciao
L’energia geotermica riveste un’importanza particolare perché è sempre disponibile e non dipende né dal vento, né dal tempo, e nemmeno dall’irraggiamento solare. La geotermia permette di riscaldare sia le piccole case individuali che numerosi corpi di uffici o ancora di utilizzare il terreno situato sotto un edificio come fonte di freddo,
Sono possibili due soluzioni:
Perforazione verticale con la realizzazione di un pozzo geotermico di grande profondità con resa elevata ma abbastanza oneroso.
Impianto orizzontale con posa poco profonda (2 metri) che è meno costoso però ha bisogno di diversi mq. di superfice (per una casa normale circa 200 mq.)
C' una terza soluzione con scambio aria/acqua con pompa di calore che non richiede scavi o trivellazioni ma ha una resa poco elevata e assorbe molta energia elettrica.
Appena avrò maggiori info ti facci sapere.
Ciao
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
Re: Energia Solare 2008 (Aggiornato a Agosto)
Grazie per la tua sollecita risposta.
Per il mio caso specifico, delle tre soluzioni che segnali, devo già scartare la seconda in quanto non ho una superficie così estesa a disposizione ( se per 200 mq intendi terreno adiacente all'abitazione esclusa la stessa)
Per la prima ( realizzazione di pozzo geotermico a grande profondità) se effettivamente i costi sono molti elevati ,forse come si dice "il gioco non vale la candela".
Per la terza (scambio aria/acqua con pompa di calore) mi dici che assorbe molta energia elettrica ma se venisse integrata da un impianto fotovoltaico potrebbe essere conveniente?
Vorrei aggiungere qualche considerazione sull'energia Geotermica.
Questa tecnologia è ampiamente sfruttata negli Stati Uniti e in Canada oltre che in molti paesi dell'Unione Europea,soprattutto Svizzera,Germania, ma anche Spagna,Francia,Irlanda e anche in Russia.
In Italia non si parla molto di questo tipo di energia alternativa , io credo invece che si dovrebbe cercare di sfruttarla il più possibile visto che il suo utilizzo comporterebbe vantaggi quali:
- Indipendenza dal prezzo del petrolio e del gas
- è ecologica dal punto di vista dell'inquinamento, perchè non emette CO2
- è ecologica dal punto di vista dell'impatto ambientale poichè non ci sono installazioni visibili all'esterno
- non ci sono pericoli di incendio o di emissioni gassose poichè non si ha a che fare con alcun tipo di combustibile fossile incendiabile
Poichè ho letto nel forum che qualcuno di Voi ha lanciato la proposta all'Amministrazione Comunale per la realizzazione di un futuribile impianto di teleriscaldamento perchè non prendere in considerazione di alimentarlo ad energia geotermica?
Ribadisco che sono assolutamente incompetente in materia e magari , per un impianto così complesso,la mia proposta [ non sarà attuabile , ma credo valga la pena di studiarci sopra.
Elemont grazie ancora per il tuo interessamento e attendo altre tue info in merito.
Ciao
Fedora
Per il mio caso specifico, delle tre soluzioni che segnali, devo già scartare la seconda in quanto non ho una superficie così estesa a disposizione ( se per 200 mq intendi terreno adiacente all'abitazione esclusa la stessa)
Per la prima ( realizzazione di pozzo geotermico a grande profondità) se effettivamente i costi sono molti elevati ,forse come si dice "il gioco non vale la candela".
Per la terza (scambio aria/acqua con pompa di calore) mi dici che assorbe molta energia elettrica ma se venisse integrata da un impianto fotovoltaico potrebbe essere conveniente?
Vorrei aggiungere qualche considerazione sull'energia Geotermica.
Questa tecnologia è ampiamente sfruttata negli Stati Uniti e in Canada oltre che in molti paesi dell'Unione Europea,soprattutto Svizzera,Germania, ma anche Spagna,Francia,Irlanda e anche in Russia.
In Italia non si parla molto di questo tipo di energia alternativa , io credo invece che si dovrebbe cercare di sfruttarla il più possibile visto che il suo utilizzo comporterebbe vantaggi quali:
- Indipendenza dal prezzo del petrolio e del gas
- è ecologica dal punto di vista dell'inquinamento, perchè non emette CO2
- è ecologica dal punto di vista dell'impatto ambientale poichè non ci sono installazioni visibili all'esterno
- non ci sono pericoli di incendio o di emissioni gassose poichè non si ha a che fare con alcun tipo di combustibile fossile incendiabile
Poichè ho letto nel forum che qualcuno di Voi ha lanciato la proposta all'Amministrazione Comunale per la realizzazione di un futuribile impianto di teleriscaldamento perchè non prendere in considerazione di alimentarlo ad energia geotermica?
Ribadisco che sono assolutamente incompetente in materia e magari , per un impianto così complesso,la mia proposta [ non sarà attuabile , ma credo valga la pena di studiarci sopra.
Elemont grazie ancora per il tuo interessamento e attendo altre tue info in merito.
Ciao
Fedora
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Comparazione Radiazioni Produzione
Inserisco in anteprima i dati della comparazione fra le radiazioni misurate dal sensore per 18 mq di superfice dell'impianto (da ottobre 2008 al 31 dicembre 2013 ) e la produzione reale dello stesso periodo registrata dal contatore fiscale installato a valle dell'impianto di produzione.
Comparazione radiazioni solari e produzione totale relative agi anni 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 .
Comparazione radiazioni solari e produzione totale relative agi anni 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 .
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Sole a OGA
Grafico
Nota: le giornate con più ore di sole sono a fine giugno con circa 12,5 ore di sole.
le giornate con meno ore di sole sono a inizio dicembre con solo 4,5 ore di sole.
Nota: le giornate con più ore di sole sono a fine giugno con circa 12,5 ore di sole.
le giornate con meno ore di sole sono a inizio dicembre con solo 4,5 ore di sole.
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
- eternopadre
- Collaboratore attivo
- Posts: 195
- Joined: Saturday 12 January 2008, 23:06
- Location: Oga Rutìc
- Contact:
Re: Energia Solare 2008 (Aggiornato a Settembre)
Elemont, ciao!
Grazie per la tabella "sole". È molto interessante.
1- Riesci a migliorare la lettura dei caratteri? Si fa fatica talvolta a decifrare il numerino!
2- Gli orari in tabella immagino siano "ora solare". È vero?
Mersi e ciao!
Grazie per la tabella "sole". È molto interessante.
1- Riesci a migliorare la lettura dei caratteri? Si fa fatica talvolta a decifrare il numerino!
2- Gli orari in tabella immagino siano "ora solare". È vero?
Mersi e ciao!
eternopadre
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Bando Energia 2008 (Sondrio)
Sono state rese pubbliche le graduatorie relative al bando in oggetto.
E' possibile scaricare il documento dal seguente link:
http://www.provincia.so.it/download.asp ... _92353.pdf
E' possibile scaricare il documento dal seguente link:
http://www.provincia.so.it/download.asp ... _92353.pdf
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
Re: Energia Solare (Aggiornato a Gennaio 2009)
bravo ELEMONT
dati interessanti .... se riesci a migliorare anche la tabella la vedo sfuocata.
dati interessanti .... se riesci a migliorare anche la tabella la vedo sfuocata.
PEDRO
Dura guerra ....che mi Resisti !!!
Dura guerra ....che mi Resisti !!!
Re: Energia Solare (Aggiornato a Dicembre 2010)
Bravo Elemont, continua così che l'inverno è lungo!! http://www.youtube.com/watch?v=7ju0s_0fDYM" onclick="window.open(this.href);return false;
punto
- eternopadre
- Collaboratore attivo
- Posts: 195
- Joined: Saturday 12 January 2008, 23:06
- Location: Oga Rutìc
- Contact:
Re: Energia Solare (Aggiornato a Maggio 2011)
Elemont! Neanche più gli aggiornamenti carichi sul forum!
E per di più lasci via i mesi più interessanti (credo!) per la produzione di energia elettrica dal sole .
Se vuoi sopprimere il Forum, fagli una iniezione letale (in 5'' lo cancelli dal server), ma non lasciarlo languire come un moribondo . Non è da te. CHI L'HA DURA, LA VINCE
E per di più lasci via i mesi più interessanti (credo!) per la produzione di energia elettrica dal sole .
Se vuoi sopprimere il Forum, fagli una iniezione letale (in 5'' lo cancelli dal server), ma non lasciarlo languire come un moribondo . Non è da te. CHI L'HA DURA, LA VINCE
eternopadre
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
I'm out of order!
Ciao Franz,
hai ragione, prima possibile vedrò di riprendere i discorsi interotti ormai da 2 anni e che nessuno ha più portato avanti!
Ma sopprimere il forum MAI!
Ci sono alcuni argomenti che saranno sempre attuali e che fanno anche parte della storia recente della nostra comunità!
Chiedo aiuto a tutti ngli iscritti e li invito a partecipare attivamente alle discussioni (non solo su facebook) segnalando le situazioni, gli avvenimenti e le nuove idee che risulteranno utili a chi ci segue (anche da lontano!)
Grazie per la sveglia!!
hai ragione, prima possibile vedrò di riprendere i discorsi interotti ormai da 2 anni e che nessuno ha più portato avanti!
Ma sopprimere il forum MAI!
Ci sono alcuni argomenti che saranno sempre attuali e che fanno anche parte della storia recente della nostra comunità!
Chiedo aiuto a tutti ngli iscritti e li invito a partecipare attivamente alle discussioni (non solo su facebook) segnalando le situazioni, gli avvenimenti e le nuove idee che risulteranno utili a chi ci segue (anche da lontano!)
Grazie per la sveglia!!
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Consuntivo investimento impianto fotovoltaico...
Dopo quasi 6 anni dall'installazione del mio impianto fotovoltaico voglio rendere disponibili i dati relativi all'investimento.
Costo impianto installato a ottobre 2008 : 18.500,00 €
Contributi, vendita energia e risparmi a oggi:
Contributo conto energia (0,44€) : 8.410,00 €
Scambio sul posto : 3.220,00 €
Autoconsumo : 1.700,00 €
Totale rendimento investimento : 13.330 €
Costo impianto installato a ottobre 2008 : 18.500,00 €
Contributi, vendita energia e risparmi a oggi:
Contributo conto energia (0,44€) : 8.410,00 €
Scambio sul posto : 3.220,00 €
Autoconsumo : 1.700,00 €
Totale rendimento investimento : 13.330 €
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Energia Solare (Aggiornato a Dicembre 2019)
Ecco il grafico aggiornato della produzione del mio impianto fotovoltaico degli ultimi 10 anni (installato nel 2008)
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
- elemont
- Collaboratore attivo
- Posts: 308
- Joined: Tuesday 15 January 2008, 11:49
- Location: Oga di Valdisotto
- Contact:
Valutazione per installazione batteria di accumulo
Ciao, in allegato una mia valutazione sulla convenienza o non dell'installazione di una batteria di accumulo su impianto già esistente.
Iginio
Iginio
- Attachments
-
- Calcolo risparmio con batteria.pdf
- (22.64 KiB) Downloaded 379 times
Elemont
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!
hombre que trabaja pierde tiempo precioso !!